• Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante

Dopo varie esperienze nei gruppi rock dell’underground genovese, Ursino viene notato negli anni ’80 da Piero Cassano che gli proporrà una collaborazione come autore per la Una Lira Record. Insieme scriveranno varie canzoni che saranno proposte a molti artisti.

Inizia parallelamente una carriera nell’ambito del pianobar in Liguria, facendo esperienze di incisione musicale utilizzando strumentazione all’avanguardia. Tra i primi a credere nell’uso del Computer e della registrazione digitale, diventata oggi uno standard, e tra i primi a utilizzare le nascenti DAW. 

Per molti anni Ursino alterna la musica live alle produzioni e alle incisioni musicali, facendo esperienza nell’elettronica e nella musica “suonata”, approfondendo il pianoforte, le tastiere, le chitarre, il basso, la batteria e il canto. 

Apre negli anni ’90 un locale a Genova che diventerà fulcro di artisti e musicisti.

Negli anni 2000 si occupa con Gino Cogliandro della direzione artistica di una struttura turistica.

Nel 2013 vince, come autore, il prestigioso festival di Saint Vincent con il brano “Un posto dentro l’anima”. Produrrà vari album con il Maestro Armando Corsi, con il quale vanta numerose collaborazioni.

Scrive alcuni brani per Anna Persico che vincerà il “Milano Sing Gala” e l’“Accademia Discografica Nazionale”, arriverà al secondo posto al contest “Aphrodite Voice Cyprus International” e al “On Air Contest emergent”, e si è classificata terza assoluta al prestigioso “Sanremo Canta Napoli” con il brano “Resta ‘cca”, pezzo che ha ricevuto complimenti dal Maestro Adriano Pennino e dal critico Mario Luzzatto Fegiz.

E’ di questo periodo la collaborazione con la grande Lucia Cassini, madrina di Anna Persico.

Nel 2020 conosce il manager Antonio Orso che sceglierà il brano “Impara ad amarti” per l’artista e futura moglie, nonché nota soubrette e conduttrice, Sara Tommasi.

Il sodalizio porterà alla pubblicazione di molti brani che riceveranno un ottimo consenso sulle piattaforme digitali. Da ricordare il brano “Pierrot” interpretato da Sara Tommasi e Sab Sista ed “Errore giustissimo” interpretato da Sara Tommasi, Space-one e Marco Vicini La Rocca.

Da notare la presenza di Space-one, hype-man di J-Ax: quest'ultimo apprezzerà il prodotto concedendo il permesso a Space-one per il prestigioso feat.

Numerose le produzioni degli ultimi anni di artisti emergenti che riceveranno molti consensi tra cui, oltre i già nominati Marco Vicini La Rocca e Anna Persico, anche Ellis Teodor e Airis.

Oltre la musica italiana, Ursino pubblica anche un album latino di 8 brani tra i quali “Beso robado” di Danny Moya e “Caramelo” di Emy-O, pezzi attualmente molto ascoltati in radio e sulle piattaforme. Notevole la presenza nell’album della grande artista Eva La Patrona.

Grazie al successo del brano “Kuala Lumpur” interpretato da Krassym, nota voce di Radio Italia anni ’60 (Roma), l’emittente seleziona altre due produzioni di Ursino che andranno in rotazione. Considerevole di nota la buona recensione a Krassym da parte del grande Vincenzo Mollica. Da menzionare la presentazione del brano in un live a Cassino con la coreografia “improvvisata” di Valeria Marini.

Attualmente fonda la label “Nicola Ursino Music”, mettendo a disposizione di chi lo desidera un’esperienza quarantennale con la stessa voglia e passione degli inizi.